《Notizie da TomoAmici》
Ultimamente le attività di TomoAmici si sono concentrate ai lavori di traduzione e di creazione di video e di raccogliere le informazioni. Per conseguenza questo sito viene utilizzato per un archivio anziche come un diario.
Vi chiede la vostra comprensione e utilizzate questi materiali! Grazie!!
_________________________________________
Proiezione del documentario “L’inizio della fine delle armi nucleari”
3 Dicembre 2019 alle 18:15 Centro Studi Sereno Regis Via Garibaldi 13, Torino
VI ASPETTIAMO !!
FIRMATE QUESTO APPELLO!!
Per la firma trattati per l’abolizione totale armi nucleari e per le migrazioni tutelate
Torino – il17 ottobre 2019
TomoAmici ha acquisito la grafica “Composizione in percentuale di fornitura di Energia primaria in Giappone” dal sito dell’agenzia per risorse naturale ed energia del Ministero d’economia e d’industriale. Il percentuale che occupa l’energia nucleare è bassissimo.Torino – 3/10/2019
Il convegno intitolato “Europa senza armi nucleari: un sogno realizzabile” organizzato dal Coordinamento cittadini, associazioni, enti e istituzioni contro l’atomica, tutte le guerre e i terrorismi si è svolto al Campus Luigi Einaudi dell’Università di Torino. ⇒dettagli
★Si può scaricare la cartellina e contenente il programma e i sintesi di relazioni ⇒ la cartellina ⇒
★I video della conferenza. ⇒
1. Introduzione– Zaira Zafarana
2. Il trattato Onu del 2017, cosa significa? – Giovanna Pagani (WILPF Italia)
3. L’evoluzione del disarmo nucleare – Angelo Baracca (prof. Università di Firenze)
4. I costi dell’armi nucleari – Massimo Zucchetti (prof. Politecnico di Torino)
5. Conclusione – Gian Giacomo Migone (prof. Università di Torino)
—————————————————————————————————————
Rivalta di Torino – 28/09/2019
Per celebrare la giornata internazionale per l’eliminazionale totale delle armi nucleari, si è tenuto la cerimonia di donazione della raccolta fotografica
“PER IL FUTURO” di Hideo Shibuya.
Per i dettagli cliccare qui
————————————————————————————————————-.
Torino-27/09/2019
Per l’iniziativa del 28 settembre a Rivalta, Abbiamo creato il video “Prima, durante e dopo della seconda guerra mondiale in Giappone” e pubblicato in Youtube.
*Per vedere il video cliccare qui ⇒
————————————————————————–
Torino – 26/09/2019
Per l’iniziativa del 28 settembre a Rivalta, il video del prof. Luigi Mosca è stato accorciato e aggiornato.
✦Video nuovo “Fermiamo l’apocalisse!”
✦Video originale “Come tirar fuori il mondo dal rischio di una catastrofe nucleare” del gennaio 2017
✦La conferenza del 13-12-2016 in PDF
“Come tirar il mondo dal rischio di una catastrofe nucleare”
Torino maggio 2019 – Pietra ligure agosto 2019
Aikidō per Orto dei sogni
Hiroshima – il 6 agosto 2019
TomoAmici ha partecipato come un componente del 《Coordinamento piemontese di cittadine e cittadini, associazioni, enti ed istituzioni locali contro l’atomica, tutte le guerre e i terrorismi》ai cortei dietro questo striscione del 24 aprile e dello primo maggio 2019.
L’ottavo anniversario dell’incidente nucleare di Fukushima dell’11/03/2011.
Il messaggio del signora Ruiko Mutō, un’attivista di “Le donne di Fukushima contro il nucleare” e la delegata dei querelanti del processo penale contro ex diligenti di TEPCO per l’8° anniversario dell’incidente nucleare di Fukushima è stato pubblicato sulla pagina “Fukushima -Tōhoku dopo il marzo 2011”.
“Ai cari amici del mondo che si stanno impegnando con tutta la loro forza per eliminare le centrali nucleari ”
Torino-22/02/2019
Il direttivo del Ponte fra Italia e Giappone – TomoAmici ha approvato l’ingresso di Shiro Yamada come membro del direttivo.
Presidente: Chie Wada (Torino)
Direttivo: (in ordine alfabetico)
– Sarah Anglesio (Torino) – Massimo Fogliato (Torino) – Takashi Kikkawa (Tokyo) – Alessandro Maggiolino (Torino) – Alessandro Melle (Torino) – Tomomi Tanaka (Osaka) – Francesco Stillitano (Torino) – Andrea Vitali (Torino) –
Shiro Yamada(Torino)
Il TomoAmici
fa parte del Coordinamento di cittadini, associazioni, enti e istituzioni locali contro l’atomica, tutte le guerre e i terrorismi di Piemonte, e partecipa alla campagna “ITALIA RIPENSACI – Firma il bando Onu contro le armi nucleari!”.
Per leggere il testo, cliccare qua ⇒
Il Trattato per la proibizione delle armi nucleari in versione italiana.
Dopo l’incidente della Centrale nucleare Daiichi di Fukushima del marzo 2011, l’acqua radioattiva è sempre in aumento e il Governo del Giappone ha deciso di versarla nell’Oceano Pacifico.
La Tokyo electric power company (Tepco) sosteneva che questa acqua sia priva di radioattività tranne il trizio, ma si è scoperto che il sistema di filtrazione non ha mai eliminato gli elementi radioattivi. Questo non riguarda solo i pescatori locali, anzi è il problema del mondo intero.
✦ Dobbiamo essere vigili anche alla decisione del Giappone!!
Per saperne di più leggere ⇒