《Il Trattato ONU di messa al bando delle armi nucleari del 07/07/2017 è entrato in vigore dal 22 gennaio 2021》
Pubblichiamo la libera traduzione italiana a cura della Campagna Senzatomica e Rete Italiana Disarmo del documento di bozza di trattato sul divieto delle armi nucleari approvata dall’ONU.
★Bozza italiana di Trattato sul divieto delle armi nucleari
★La dichiarazione della sopravissuta dalla bomba nucleare “Se Ami Questo Pianeta”._______________
✦Il numero dei comuni pro.-Trattato ONU contro le armi nucleari del 06/07/2021 del Giappone. (Dati forniti dal “Consignio giapponese contro la bomba nucleare“)
———————————————————————————————————————Dopo l’approvazione del Trattato per la proibizione delle armi nucleari dall’ONU il 7/7/2017, il Coordinamento di cittadini, associazioni, enti e istituzioni locali contro l’atomica, tutte le guerre e i terrorismi di Piemonte (Coord-no-agt), che fa parte TomoAmici dall’agosto 2017, ha organizzato varie iniziative.
Qui potete vedere i materiali usati per l’attività e le opinioni varie in ordine temporale decrescente;
22/01/2022- Torino
✦ “Le armi non porta la pace ”
L’intervento di Chie Wada del 22/01/2022 per il presidio in occasione del primo anniversario dell’entrata in vigore delTrattato ONU per la proibizione delle armi nucleari (TPAN) . _____________________________
06/08/2020 – il 75° anniversario della bomba nucleare.
★L’interrogazione parlamentare fatta dal senatore Mauro Laus (PD) per invitare il governo italiana, per sostenere il Trattato ONU per la messa al bando delle armi nucleari.
★“Hiroshima e Nagasaki, mai più!” del prof. Angelo Baracca su Left del 6-8-2020 Left
3/10/2019 Convegno “Europa senza armi nucleari: un sogno realizzabile”
★ Cartellina contenente il programma e i sintesi delle relazioni
★I video della conferenza:
1. Introduzione– Zaira Zafarana
2. Il trattato Onu del 2017, cosa significa? – Giovanna Pagani (WILPF Italia)
3. L’evoluzione del disarmo nucleare – Angelo Baracca (prof. Unive. di Firenze)
4. I costi dell’armi nucleari – Massimo Zucchetti (prof. Politecnico di Torino)
5. Conclusione – Gian Giacomo Migone (prof. Università di Torino)
22/9/2019- Il video “Fermiamo l’apocalisse” è stato aggiornato dal video“Come tirar fuori il mondo dal rischio di una catastrofe nucleare”
1/1/2019 – ” ARMI – TRADIMENTO DI STATO” Alex Zanotelli
26/11/2018 – La lettera consegnata al Presidente Mattarella Coord-no-agt
– Comunicato stampa Coord-no-agt
29/06/2018 – L’nvito conferenza stampa 07/07/2018 su disarmo
– L’ invito parlamentari
07/07/2018 – Volantino x i passanti
21/02 ~ 07/07/2018 – Campagna “Italia, ripensaci” 2.0
Coord-no-agt (TomoAmici incluso) ha aderito alla campagna.
_____________________________________________________________
L’elezione politice del 04/03/2018, Coord-no-agt ha lanciato una campagna, #TiVotoSoloSe ti impegni perché l’Italia firmi il Trattato ONU per il bando delle armi nucleari.
1. Campagna “Ti voto se….”
2. Campagna #Ti Voto solo se(Facebook copertina)
3. L’impegno per le candidate ed i candidati
4. Elenco dei candidati eletti
MOSTRA sul DISARMO NUCLEARE organizzata da “Torino Senzatomica“
ha avuto luogo a Torino dal 17 gennaio al 27 febbraio 2018 a Torino.
Torino Senzatomica fa parte del Coordinamento di cittadini, associazioni, enti e istituzioni locali contro l’atomica, tutte le guerre e i terrorismi di Piemonte.
Senzatomica è “una campagna per generare consapevolezza sulla minaccia delle armi nucleari” e fa parte d’ ICAN (International
Campaign to Abolish Nuclear Weapons) che aveva ricevuto il Premio Nobel per la Pace 2017.
____________________________
Concomitanza con il simposio “Nucleare, l’appello dei Premi Nobel per “un mondo libero dalle armi” organizzato dal Vaticano, Coord-no-agt-Piemonte ha organizzato il Presidio per favore del Trattato a Torino.
★Presidio 10 novembre 2017
★Appello dal Simposio vaticano anti-nucleari del 10/11/2017.
____________________________________________________________________
Il Comitato norvegese ha assegnato il premio Nobel per la Pace 2017 alla International Campaign to Abolish Nuclear weapons ( ICAN), il 6 ottobre 2017.
Coord-no-agt ha organizzato un incontro pubblico con Francesco Vignarca, il rappresentante dell’ICAN-ITALIA, Enzo Lavolta, vice-presidente del Consiglio comunale di Torino e Paolo Candelari del coordinamento.
Comunicato stampa ⇒
La registrazione dell’INCONTRO ⇒
____________________________________
8/7/2017 – La dichiarazione per l’approvazione del Trattato.
l’associazione dei soppravissuti dalle bombe nucleari giapponese.
7/7/2017 Trattato per proibizione delle armi nucleari all’ONU.
I testi ufficiali in 6 lingue ____________________________________________________________________
Come tirar fuori il mondo dal rischio di una catastrofe nucleare
Torino il 13/12/2017 alla Chiusura della Mostra fotografica “Hiroshima e Nagasaki”
*Video Come tirar fuori il mondo dal rischio di una catastrofe nucleare
*PDF Come tirar il mondo dal rischio di una catastrofe nucleare
*I materiali dall’iniziativa del 13/12/2016 alla Poderosa, Torino del prof. Luigi Mosca