《Notizie da TomoAmici》
Torino – 25 /11/2023 ー 91° presenza di Pace
“Aboliamo la guerra!” sabato 25 novembre 2023 a partire dalle ore 11:00
Piazza Carignano—Torino
《Le presenze di pace sono un momento di aggregazione, solidarietà e pubblica
espressione per chi è per la pace e, come recita la Costuzione, “ripudia la guerra
come strumento di risoluzione dei confli”: questa visione è maggioritaria, ma non
è sufficientemente ascoltata e rappresentata dai media e nella classe polica.
Esprimiamo tua la nostra solidarietà per le vime della guerra, di tue le guerre. Condanniamo tue le violenze. Esprimiamo pieno sostegno agli avis per la pace, a chi manifesta contro la guerra e a chi si rifiuta di parteciparvi* – a tue le donne e gli uomini che per questo sono perseguita nei propri paesi.
Sosteniamo tue le iniziave di resistenza nonviolenta alla guerra.
Condanniamo le aggressioni militari come quella russa in Ucraina, gli aacchi ai
civili come quello da parte di Hamas e i bombardamen ad opera di Israele, che
provocano morte e distruzione fra gli abitan di Gaza. La morte di civili non può
mai essere un danno collaterale.
Chiediamo con forza un’urgente azione diplomaca per la pace
• Sì al cessate il fuoco immediato e al riro dei solda occupan e al pieno
rispeo del dirio umanitario, agendo per il rispeo del dirio
all’autodeterminazione per tu. i popoli, a parre da quello palesnese
• Sì all’azione giudiziaria internazionale per i crimini di guerra
• Sì al blocco delle forniture di armi alle par in conflio
• Sì all’accoglienza senza discriminazione di chi scappa da qualunque guerra
• No all’aumento delle spese militari e alla corsa al riarmo
• No alla minaccia e uso delle armi nucleari #ItaliaRipensaci.》
Tokyo-24/08/2023
Lo sversamento dell’acqua contaminata di Fukushima è iniziato il 24 agosto, nonostante la contrarietà dell’opinione pubblica.
La commissione dei cittadini per l’energia nucleare ha bubblicato il parere negativo sul rapporto dell’AIEA che autorizza questo provvedimento della Tepco e del Governo. TomoAmici l’ha tradotto in italiano e pubblicato.
Per leggere il testo in italiano ⇒
Torino – 05/08/2023
75°presenza di Pace
Torino – 08/07/2023
☆ Il 7 luglio 2017, Trattato ONU per la proibizione delle armi nucleari è adottato!
Per questa ricorrenza, Flash Mob di 3GM-nucleare dell’8 luglio 2023
https://www.youtube.com/watch?v=A8ERNy9DZ3Q
Frazione Vauda di Rocca (TO)- il 16 aprile 2023
Fukushima – marzo 2023
La presidente dei querelanti per i processi penali contro i dirigenti della TEPCO, la signora Ruiko Mutō ha mandato un messaggio per 12° anniversario dell’incidente nucleare di Fukushima.
Per leggere il testo ⇒
Torino – 24/25 febbraio 2023
AGITE-Piemonte cerca di ampliare le iniziative che sta portando avanti dal 12 febbraio 2022, contro la guerra, proponendo una fiaccolata il 24 febbraio e invece del presidio di sabato mattina 《Aboliamo la guerra!》nella piazza Carignano al pomeriggio nella piazza Castello, come si vede nelle due locandine.
Agite ha continuato in questi 12 mesi, il presidio 《La guerra non è mai la soluzione》, successivamente《Aboliamo la guerra!》nella Piazza Castello di Torino per ogni sabato alle ore 11:00, parallelamente una raccolta di firma contro l’aumento delle spese militare. Per il presidio del 18 giugno, è stato aggiunto un altro slogan “Aboliamo le armi nucleari” concomitanza con la prima Conferenza di Vienna per l’abolizione delle armi nucleari (20-23 giugno 2022).
In effetti il Coordinamento a cui fa parte anche TomoAmici è nato proprio per promuovere il Trattato ONU per la proibizione delle armi nucleari approvato il 7 luglio 2017 ed in vigore dal 22 gennaio 2021.
A partire dal 2 luglio 2022, il luogo del presidio può veriare tra in Piazza Carignano o in Piazza Castello di Torino.
Per il presidio del 15 ottobre, Agite ha aderito ad H -24 per Julian Assange.
Il presidio del 10 dicembre, la Giornata Internazionale dei Diritti Umani, .con un pensiero per Julian Assange.
Nel presidio del 21 gennaio 2023 nell’occasione del 2° anniversario dell’entrata in vigore dela Trattato Onu, il Coordinamente AGITE per la Pace ha rilanciato l’appello “Italia ripensaci, firma il trattato per la proibizione delle armi nucleari”.
——————————————————————————————————————-Torino 21 gennaio 2023
Il presidio “Aboliamo la guerra!” nell’occasione del 2° anniversario dell’entrata in vigore del Trattato ONU di messa al bando delle armi nucleari.
Il filmato del presidio del 14 maggio: Aboliamo la guerra!!
Il filmato del presidio del 9 aprile: Per la Pace: la guerra non è mai la soluzione
Il filmato del presidio del 16 aprile: Per la Pce: la guerra non è mai la soluzione
TomoAmici aderisce alla manifestazione nazionale per la pace del 5 novembre promossa dalla “EUROPA for PEACE”
Torino – 22/10/2022 (il presidio del sabato dal 12 febbraio 2022 continua…)
Il 34° presido per la pace alle 16:00 anziché ore 11:00, a Piazza Carignano.
Partirà il corteo “Tacciano le armi, Negoziato subito!”, in concomitanza con Europa for Peace 21,22,23 ottobre 2022.
Torino – L’anno 2022-2023
si sposta nella Sala Poli del Sereno Regis, via G. Garibaldi 13-Torino, per il convegno L’obiezione di coscenza in Italia all’interno della due giorni “Preferirei di no“.
—————————————————————————————————————-
Torino 17- 24/09/2022
Convegno sul disarmo nucleare a cura del Coordinamento AGiTe
nell’ambito del 4° Festival della non violenza e della resistenza civile.
I presidi del sabato mattina “Aboliamo la guerra!” del 17 e del24 settembre sono stati confluito a questo convegno.
Convegni sono stati trasmessi in streaming
17/09/2022: https://www.youtube.com/
24/09/2022: https://www.youtube.com/watch?v=2vWuap4DF8E&t=13s
Programmi elettorali per l’elezione del 25/09/2022 riguardanti a “Pace e disarmo”
testo-e-scheda-programmi-elettorali
scheda-sintetica
Torino – il 6 agosto 2022
《FUKUSHIMA, un passato che non passa》
Per seguire l’incontro cliccare qui ⇒
In occasione del primo anniversario dell’entrata in vigore del Trattato per la proibizione delle armi nucleari (TPAN) si è tenuto sabato 22 gennaio un presidio sotto il Comune di Torino. Il presidio, organizzato dal coordinamento AGITE, ha visto la partecipazione dei rappresentanti di alcune delle realtà che fanno parte del coordinamento e l’intervento delle cariche istituzionali. La presidente del Ponte fra Italia e Giappone – TomoAmici ha ricordato che le armi non portano mai la pace. Per dettagli ⇒ Cliccare qui